CALA CALA
Il calacala è un’antica forma di baratto che avveniva a Procida e in tutti i Campi Flegrei dove i piccoli pescatori di rientro dalla battuta di pesca si avvicinavano alla costa e richiamavano i contadini del posto con la voce calacala esortandoli a calare la cesta con prodotti dell’orto e scambiandoli con parte del pescato.Nel ‘900 questa forma di commercio primordiale senza l’intermediazione di denaro avveniva a Procida via terra con i pescatori che giravano per il paese e proponevano il calacala ai contadini.
SERVIZI
La nostra colazione è preparata quasi esclusivamente con prodotti homemade e raccolti direttamente dal nostro orto biologico a vista con attenzione alle varie esigenze di intolleranza degli ospit
Il Calacala Pool bar propone snack e piatti dell'antica tradizione gastronomica procidana partendo dai prodotti del nostro orto e da conserve homemade, dal pescato di piccole cianciole e da materie prime di piccoli artigiani accuratamente selezionati
Un'immersione totale nella cultura contadina procidana: Eduardo vi accompagnerà nella visita spiegandovi la sua visione di agricoltura organica e biologica con possibilità di raccolta dei prodotti e preparazione dei piatti l'insalata di limoni nell'antico mortaio su tutti
Potrete usufruire della piscina e del solarium, godendo ancora di più della tranquillità del posto.
CAMERE ED APPARTAMENTI
Tutti le nostre camere appartamenti sono dotati di default con i seguenti servizi:
Graziosa stanza matrimoniale ampia e luminosa dotata di tutti i comfort,aria condizionata,riscaldamento,asciugacapelli,set denti,shampoo/doccia,igienizzante mani,letto king size,cuscini ipoallergenici,wifi gratuito,tv satellitare,consolle da lavoro,biancheria,frigobar.
Graziosa stanza matrimoniale ampia e luminosa dotata di tutti i comfort,aria condizionata,riscaldamento,asciugacapelli,set denti,shampoo/doccia,igienizzante mani,letto king size,cuscini ipoallergenici,wifi gratuito,frigobar,consolle da lavoro.
Ampia e luminosa suite ricavata da un'antica cantina dotata di tutti i comfort,doccia emozionale,vasca idromassaggio due posti con cromoterapia,lucidascarpe,tv satellitare,letto a baldacchino king size,set denti,biancheria,asciugacapelli,aria condizionata/riscaldamento,frigobar.
Graziosa stanza matrimoniale ampia e luminosa dotata di tutti i comfort,aria condizionata,riscaldamento,asciugacapelli,set denti,shampoo/doccia,igienizzante mani,letto king size,cuscini ipoallergenici,wifi gratuito,tv satellitare,consolle da lavoro,biancheria,frigobar.
LOCATION
MARINA CORICELLA:E' il borgo marinaro più antico di Procida. Disposto ad anfiteatro sul mare e circondato dalle reti adagiate sulla banchina, è un rifugio tranquillo e seducente per chi predilige le vacanze all'insegna del relax.
POZZOVECCHIO:Sul versante occidentale dell’isola, è chiamata anche la Spiaggia del Postino. E' qui infatti che fu girata una delle scene più intese del celebre film del 1994, quella in cui Mario (Massimo Troisi) e la bella Beatrice (Mariagrazia Cucinotta) si incontrano e si innamorano per la prima volta.
MARINA CHIAIOLELLA:Nonostante il vivace turismo estivo che l’ha indotta ad apportare qualche necessario cambiamento, la Chiaiolella ha sempre mantenuto il suo carattere di borgo di pescatori.
L'EX CARCERE:Edificio dominante della Terra Murata è il Palazzo d’Avalos, costruito nel ‘500 insieme alle mura dalla famiglia D’Avalos, governatori dell’isola fino al ‘700. Nel 1830 l’edificio fu trasformato in carcere e fu chiuso definitivamente solo nel 1988.
CONTATTI
Scrivici per informazioni sulla disponibilità o per richieste speciali